Copyright © 2016 - All rights reserved
Copyright © 2016 - All rights reserved
Web Designer: NERO creativelab
L’osservatorio consta di due edifici: nel primo, provvisto di tetto scorrevole, sono installati lo strumento principale, un telescopio riflettore da 50 cm di diametro, e altri telescopi utilizzati per le osservazioni visuali e le riprese fotografiche. Il secondo edificio è invece adibito a sala riunioni e conferenze ed è provvisto di videoproiettore, rete LAN e collegamento internet, fondamentale per la realizzazione di sessioni osservative remote ed automatiche.
L’Osservatorio Astronomico di Monte Agliale rappresenta una ricchezza per il territorio locale soprattutto per l’impegno profuso in attività didattiche e divulgative. Infatti l’ente si rivolge ai docenti e agli studenti di scuole di ogni ordine e grado per favorire l’apprendimento delle scienze astronomiche e, nello stesso tempo, si propone come centro di riferimento per gli appassionati di astronomia di tutte le età. A tal fine vengono programmate periodiche visite guidate e serate dedicate all’osservazione degli oggetti celesti. Il GRA conduce anche attività più specializzate, in collaborazione con altre associazioni ed enti professionali afferenti al settore della ricerca astronomica. In particolare, sono stati conseguiti risultati significativi nell’ambito dell’osservazione di fenomeni di Supernova che, talvolta, hanno permesso la pubblicazione di articoli su prestigiose riviste scientifiche internazionali.
Apertura al pubblico
Su appuntamento a partire dalle ore 21.30.
In caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli l’osservatorio rimane chiuso.
L’accesso è gratuito.
Per informazioni e prenotazioni: +39 328 3915117
L’Osservatorio Astronomico di Monte Agliale è una struttura pubblica che sorge presso Cune, nel comune di Borgo a Mozzano (Lucca). Le infrastrutture sono state realizzate su una collina (Monte Agliale) a circa 750 metri di quota, grazie al contributo economico del Comune di Borgo a Mozzano e della Comunità Montana Media Valle del Serchio. La località dista circa 20 Km dalla città di Lucca e risulta facilmente raggiungibile sia dalle zone della Piana, sia dalla Garfagnana.
L’osservatorio è dotato di attrezzature di proprietà dell’associazione di astrofili Gruppo Ricerche Astronomiche (GRA) ed è organizzato secondo le direttive approvate da un comitato di gestione, istituito nel novembre 2004, formato da rappresentanti del Comune di Borgo a Mozzano, della Comunità Montana Media Valle del Serchio, del Comitato Paesano di Cune e del GRA.
OSSERVATORIO ASTRONOMICO
DI MONTE AGLIALE